Welcome to our store

  • Home
  • Catalog
  • Collections

logotrasparente_shopify_ILSUCCODUVA_d27a8f63-09e6-4275-a5c1-4a306fd4ce21.png

  • Home
  • Catalog
  • Collections
Cart

Castello di Stefanago

Castello di Stefanago - 36 Ancestrale Rosè - 2021

Regular price €32.90
Regular price Sale price €32.90
Sale

Zona di coltivazione

Prodotto nei vigneti del Castello di Stefanago, situati nell’Oltrepò Pavese, Lombardia. Le viti di circa 20 anni sono esposte a sud, a un’altitudine di 420 metri sul livello del mare, su terreni composti da sabbia, argilla e limo.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: 100% Pinot Nero
  • Sistema di allevamento: Cordone speronato, con una densità di 5.000 ceppi per ettaro
  • Vendemmia: Manuale, con selezione accurata dei grappoli a piena maturazione
  • Vinificazione: Prima fermentazione in acciaio con lieviti indigeni, seguita da una breve macerazione sulle bucce per ottenere il colore rosato. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo ancestrale.
  • Affinamento: 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura
  • Gradazione alcolica: 12,5%

Note di degustazione

  • Colore: Cerasuolo con spuma fine e perlage continuo.
  • Profumo: Persistente e accattivante, con sentori di frutta rossa e sottobosco.
  • Gusto: Morbido, avvolgente e armonico, con una piacevole freschezza e sapidità.

Abbinamenti gastronomici particolari

Perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti, tra cui:

  • Tartine al salmone affumicato: La freschezza del vino bilancia la ricchezza del salmone.
  • Risotto alle fragole: Un abbinamento creativo, in cui le note fruttate del vino esaltano i sapori dolci e acidi del piatto.
  • Pollo al curry leggero: La morbidezza del vino si sposa delicatamente con le spezie del piatto.
  • Biscotti alle mandorle: La freschezza del vino contrasta piacevolmente con la dolcezza e la croccantezza della pasticceria secca.

Curiosità

Il nome "36 Ancestrale Rosé" deriva dai 36 mesi di affinamento sui lieviti che conferiscono al vino complessità e profondità. Il metodo ancestrale prevede una sola fermentazione, che inizia in vasca e termina in bottiglia, senza aggiunta di zuccheri o lieviti, rispettando la naturale evoluzione del vino.

Quick links

  • Search
  • Catalog
  • Collections
Payment methods
  • Choosing a selection results in a full page refresh.