Castello di Stefanago
Castello di Stefanago - SAN ROCCO 2015
Un Riesling Renano in purezza che esprime con eleganza e autenticità il territorio dell’Oltrepò Pavese.
Zona di coltivazione
Il San Rocco 2015 nasce dall’omonimo vigneto situato a circa 400 metri sul livello del mare, nell’Oltrepò Pavese, Lombardia. Il terreno composito, ricco di argilla, sabbia, tufo e residui salini, e l’esposizione ovest offrono condizioni ideali per la coltivazione del Riesling Renano.
Caratteristiche tecniche
- Vitigno: 100% Riesling Renano
- Vigneto: San Rocco, esposizione ovest, altitudine 400 m s.l.m.
- Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato, per conferire rispettivamente corpo e fragranza, oltre ad acidità e freschezza al vino.
- Vendemmia: Manuale con selezione accurata dei grappoli.
- Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d’acciaio.
- Affinamento: 12 mesi in botti grandi da 15 ettolitri di legno di acacia, seguiti da ulteriori 12 mesi in bottiglia.
- Gradazione alcolica: 13%
Note di degustazione
- Colore: Giallo paglierino carico, luminoso e brillante.
- Profumo: Elegante e complesso, con richiami a frutta e fiori freschi.
- Gusto: Ricco di carattere, sapido, equilibrato, con una fresca acidità e una lunga persistenza.
Abbinamenti gastronomici particolari
Perfetto per accompagnare piatti raffinati e aromatici:
- Sushi e sashimi: La freschezza e la mineralità del vino esaltano la delicatezza del pesce crudo.
- Ceviche di gamberi con agrumi: L’acidità del vino si abbina alla vivacità della marinatura agrumata.
- Formaggi di capra freschi con miele di castagno: La freschezza del vino bilancia la cremosità del formaggio e la dolcezza del miele.
- Risotto al limone e rosmarino: Le note agrumate e la struttura del vino si sposano con la cremosità del piatto.
Curiosità
Il vigneto San Rocco utilizza due sistemi di allevamento: Guyot e cordone speronato. Questi conferiscono caratteristiche complementari al vino: il Guyot apporta corpo e fragranza, mentre il cordone speronato dona acidità e freschezza, creando un Riesling equilibrato e complesso.