ENOZ
ENOZ - IL RE É NUDO 2022 | IGP Roccamonfina Rosato
Un rosato artigianale che incarna la purezza e l'autenticità del Primitivo, prodotto ai piedi del vulcano spento di Roccamonfina.
Zona di coltivazione
I vigneti si trovano a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, Campania, nell'antico territorio dell'Ager Falernus. I suoli vulcanici, composti da argilla, roccia dura, sabbia e lapilli, e l'altitudine di circa 280 metri sul livello del mare, conferiscono al vino una freschezza e una mineralità distintive.
Pratiche di coltivazione
La cantina Enoz segue metodi biologici e biodinamici, garantendo una gestione sostenibile dei vigneti. In cantina, le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni, senza chiarifiche né filtrazioni, mentre l’affinamento in anfore di terracotta preserva la purezza del vino, rispettando le antiche tradizioni.
Caratteristiche tecniche
- Uvaggio: 100% Primitivo
- Denominazione: IGP Roccamonfina Rosato
- Vinificazione: Fermentazione spontanea in anfora, senza macerazione sulle bucce, per esaltare la freschezza e l’eleganza del vitigno.
- Affinamento: 7 mesi in anfore di terracotta.
- Gradazione alcolica: 12,5%
Note di degustazione
- Colore: Rosa chiaretto vivace.
- Profumo: Eleganti note floreali di rosa, accompagnate da sentori agrumati di bergamotto.
- Gusto: Fresco, equilibrato, con una piacevole sapidità e una buona persistenza che invita al sorso successivo.
Abbinamenti gastronomici
Un vino versatile, perfetto per molte occasioni:
- Aperitivo: La sua freschezza lo rende ideale per iniziare un pasto.
- Piatti di pesce: Ottimo con carpacci, tartare o fritture leggere.
- Carni bianche: Si abbina perfettamente a pollo o tacchino alla griglia.
- Formaggi freschi: Ideale con ricotta, caprini o mozzarella di bufala.
- Primi piatti vegetariani: Perfetto con risotti alle verdure o pasta al pesto.
Curiosità
Il nome "Il Re è Nudo" richiama l’idea di presentare il vino nella sua forma più pura e autentica, senza interventi invasivi. L’affinamento in anfora esalta l’essenza del terroir e del vitigno, offrendo un’esperienza enologica che mette a nudo la vera anima del Primitivo.