Welcome to our store

  • Home
  • Catalog
  • Collections

logotrasparente_shopify_ILSUCCODUVA_d27a8f63-09e6-4275-a5c1-4a306fd4ce21.png

  • Home
  • Catalog
  • Collections
Cart

Terracanta

Terracanta - Nina 2022 | Lazio IGT

Regular price €18.90
Regular price Sale price €18.90
Sale

Zona di coltivazione:
Il "Nina" è prodotto dall'azienda Terracanta, situata ad Ardea, nei pressi dei Castelli Romani, Lazio. I vigneti si trovano su terreni di origine vulcanica, composti da argilla, sabbia e limo, con sottosuolo tufaceo, che conferisce al vino una particolare mineralità e sapidità.

Pratiche di coltivazione:
Terracanta segue metodi di agricoltura biologica e biodinamica certificata, promuovendo la biodiversità e rispettando l'ambiente. La vendemmia è manuale, garantendo un'accurata selezione delle uve.

Denominazione:
Lazio IGT

Uvaggio e caratteristiche tecniche:

  • Uvaggio: 70% Trebbiano e 30% Malvasia.
  • Vinificazione: Fermentazione spontanea in anfore georgiane interrate (Qvevri), senza controllo della temperatura. La rifermentazione avviene in bottiglia con il mosto congelato, senza aggiunta di zuccheri o lieviti. Il vino non subisce filtrazioni né chiarifiche.
  • Gradazione alcolica: 11,5%.

Note di degustazione:

  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati, leggermente velato per l'assenza di filtrazione.
  • Profumo: Aromi freschi di frutta a polpa bianca, note floreali e un accenno di crosta di pane derivante dalla rifermentazione in bottiglia.
  • Gusto: Vivace e succoso, con una piacevole effervescenza. Equilibrato, presenta una buona acidità e una leggera sapidità minerale, con un finale fresco e dissetante.

Abbinamenti gastronomici:
Il "Nina" è ideale come aperitivo e si abbina perfettamente a piatti leggeri come insalate estive, antipasti di mare, formaggi freschi e fritture di pesce.

Curiosità:
Il nome "Nina" è un omaggio alla nonna del produttore, che insieme al nonno avviò l'attività agricola negli anni '50. La scelta di utilizzare anfore georgiane interrate per la fermentazione richiama antiche tradizioni vinicole, conferendo al vino caratteristiche uniche e una forte identità territoriale.

Quick links

  • Search
  • Catalog
  • Collections
Payment methods
  • Choosing a selection results in a full page refresh.