Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Castello di Stefanago - 48 Ancestrale Bianco - 2019

Castello di Stefanago - 48 Ancestrale Bianco - 2019

Prezzo di listino €35,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €35,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di SPEDIZIONE STANDARD gratuite per ordini superiori a 59€.

Scorte ridotte: ne restano 2

Uno spumante metodo ancestrale di grande raffinatezza, che esprime al meglio il Pinot Nero e il terroir unico dell’Oltrepò Pavese.

Zona di coltivazione

Prodotto sulle colline dell’Oltrepò Pavese, in Lombardia, dove i vigneti del Castello di Stefanago si trovano a un’altitudine compresa tra 350 e 500 metri sul livello del mare. L'azienda si estende su 135 ettari, di cui 20 sono dedicati alla coltivazione della vite.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: 100% Pinot Nero
  • Vinificazione: Le uve, raccolte manualmente a piena maturazione, vengono pressate delicatamente per limitare il contatto con le bucce. La fermentazione spontanea avviene in acciaio con lieviti indigeni. La presa di spuma si realizza in bottiglia secondo il metodo ancestrale, con un affinamento sui lieviti di 48 mesi prima della sboccatura.
  • Gradazione alcolica: 12,5%

Note di degustazione

  • Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
  • Profumo: Aromi evoluti ed eleganti di tapenade, lieviti, yogurt e pane.
  • Gusto: Rotondo e complesso, con una percezione quasi dolce nonostante i soli 3 grammi di zucchero residuo per litro. Il finale è lungo e molto elegante.

Abbinamenti gastronomici particolari

Perfetto per accompagnare piatti delicati e ricchi di sapore:

  • Frittura di pesce e verdure: L'effervescenza del vino bilancia la croccantezza del fritto, creando un abbinamento armonioso.
  • Sushi e sashimi: La vivacità del vino esalta i sapori delicati del pesce crudo.
  • Formaggi freschi di capra con miele di castagno: L'acidità del vino contrasta piacevolmente con la cremosità del formaggio e la dolcezza del miele.
  • Tempura di gamberi con salsa ponzu: L’effervescenza del vino pulisce il palato, mentre le note agrumate della salsa ponzu si integrano con gli aromi del vino.

Curiosità

Dal 1986, il Castello di Stefanago adotta pratiche di agricoltura biologica per promuovere la biodiversità e il rispetto dell’ecosistema locale. La filosofia aziendale si basa sul lasciare che il vino esprima naturalmente il vitigno e il terroir, senza interventi correttivi, offrendo un’esperienza autentica e distintiva.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)