SoloUva - Open 2023
SoloUva - Open 2023
Condividi con gli amici
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SoloUva è sia il nome del produttore che del metodo utilizzato per la vinificazione. Questo approccio, sviluppato in Franciacorta da Giovanni Arcari, Nico Danesi e Andrea Rudelli, si basa esclusivamente sull'utilizzo degli zuccheri naturali dell'uva, senza l'aggiunta di zuccheri esogeni come il saccarosio.
Zona e luogo preciso di coltivazione:
Le uve provengono da vigneti situati nella zona della Franciacorta, in Lombardia. Questi terreni sono ricchi di suoli morenici e argillosi, ideali per la coltivazione delle varietà tradizionali della zona.
Pratiche di coltivazione:
Il metodo prevede una vendemmia a piena maturazione fenolica, che permette di ottenere un equilibrio naturale tra zuccheri e acidità. La lavorazione rispetta i principi di sostenibilità e autenticità, garantendo un processo il più naturale possibile.
Caratteristiche tecniche del Metodo SoloUva:
- Vendemmia e vinificazione: Le uve vengono raccolte a maturità fenolica. Il mosto, ottenuto dalle stesse uve, viene utilizzato sia per la fermentazione che per il dosaggio finale.
- Affinamento: I vini vengono affinati sui lieviti, secondo il tradizionale Metodo Classico, per esaltarne la complessità e la freschezza.
Note di degustazione:
- Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
- Profumo: Sentori di fiori bianchi, frutta fresca e una leggera nota di crosta di pane.
- Gusto: Fresco, equilibrato, con una bella mineralità e una piacevole persistenza.
Abbinamenti gastronomici:
-
Lasagnetta aperta con ceci e frutti di mare: La freschezza e l'acidità del vino bilanciano la cremosità dei ceci e la sapidità dei frutti di mare, creando un'armonia di sapori.
-
Capesante gratinate con erbette aromatiche: La delicatezza delle capesante e le note aromatiche delle erbe si sposano con la struttura elegante e la mineralità del Franciacorta, offrendo un'esperienza gustativa raffinata.
-
Risotto al limone e capperi: L'acidità del limone e la sapidità dei capperi trovano un perfetto equilibrio con la freschezza e la complessità aromatica del vino, rendendo il piatto vivace e armonioso.
-
Pollo al curry leggero: Le spezie delicate del curry vengono bilanciate dalla vivacità e dall'effervescenza del Franciacorta, che pulisce il palato e prepara a nuovi bocconi.
Curiosità:
Il Metodo SoloUva rappresenta un'alternativa innovativa al Metodo Classico tradizionale, promuovendo una vinificazione più naturale e rispettosa del territorio, senza comprometterne l'eleganza e la qualità.
