Aldrighetti Valpolicella Classico DOC 2022
Aldrighetti Valpolicella Classico DOC 2022
Condividi con gli amici
Scorte ridotte: ne restano 5
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
🍷 Valpolicella Classico DOC – Zona di coltivazione
Aldrighetti Valpolicella Classico DOC 2022 è un vino prodotto da vigneti situati a Valgatara, nel cuore della Valpolicella Classica. L’altitudine varia tra i 200 e i 300 metri s.l.m., su suoli calcarei ricchi di scheletro e ben drenati, che donano freschezza e struttura al vino.
🍇 Pratiche di coltivazione
Le uve utilizzate per il Valpolicella Classico DOC provengono da viti allevate a pergola veronese, esposte a sud per una perfetta maturazione. La gestione del vigneto segue metodi tradizionali per valorizzare la tipicità del territorio.
🏅 Denominazione
Valpolicella Classico DOC
🔬 Uvaggio e caratteristiche tecniche di Aldrighetti Valpolicella Classico DOC 2022
Vitigni: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 5% Molinara
Vinificazione: Fermentazione in vasche d'acciaio per circa 10–12 giorni a temperatura controllata
Affinamento: In acciaio per 1–2 anni, seguito da almeno 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5%
👁️👃👄 Note di degustazione
Colore: Rosso rubino con riflessi porpora
Profumo: Note floreali con sentori di ribes rosso e lamponi
Gusto: Di media struttura, tannino bilanciato e piacevole freschezza. Il Valpolicella Classico DOC si distingue per eleganza e bevibilità.
🍽️ Abbinamenti gastronomici
Il Valpolicella Classico DOC si abbina a primi piatti a base di carne, ricette della cucina di terra e salumi tradizionali.
🏡 Cantina
La Cantina Aldrighetti si trova a Marano, nella zona collinare della Valpolicella, storicamente vocata alla viticoltura fin dai tempi degli antichi Romani. Qui nasce il Valpolicella Classico DOC secondo i principi della qualità e della tradizione.
