Banfi Brunello di Montalcino 2016
Banfi Brunello di Montalcino 2016
Condividi con gli amici
📊 Andamento Prezzi (ultimi 30 giorni)
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Banfi Brunello di Montalcino 2016
Il Banfi Brunello di Montalcino 2016 è un classico intramontabile della cantina toscana, frutto di una vendemmia eccezionale e di una vinificazione attenta, che esalta l’eleganza del Sangiovese coltivato a Montalcino.
🌍 Zona di coltivazione
Colline di Montalcino, tra i 220 e i 350 m s.l.m., su suoli di origine pliocenica: sabbie argillose, ricche di scheletro e calcare, con ottimo drenaggio. Esposizione sud-ovest.
🌿 Pratiche di coltivazione
Viticoltura sostenibile con selezione clonale Banfi. Densità d’impianto tra 3400 e 5500 ceppi/ha. Raccolta manuale con doppia selezione delle uve.
🔬 Caratteristiche tecniche
- Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
- Uvaggio: 100% Sangiovese
- Vinificazione: Fermentazione in tini Horizon (acciaio e rovere francese) a 27–29 °C
- Affinamento: 80% in botti di rovere francese (60–90 hl), 20% in barrique da 350 l per almeno 2 anni
- Gradazione alcolica: 14% Vol
👁️👃👄 Note di degustazione
👁️ Colore: Rosso rubino brillante con riflessi granati
👃 Profumo: Frutta rossa fresca, liquirizia, tabacco da pipa
👄 Gusto: Strutturato, avvolgente, con tannini fitti e acidità equilibrata. Finale lungo e persistente
🍽️ Abbinamenti gastronomici
- Pappardelle al ragù di lepre
- Costolette di agnello alle erbe
- Pecorino di Pienza stagionato
- Spezzatino di cinghiale al ginepro
✨ Curiosità
Il 2016 è considerato uno dei millesimi più equilibrati degli ultimi decenni a Montalcino. Banfi, pioniera nella zonazione e nella selezione clonale del Sangiovese, ha saputo valorizzare al massimo le potenzialità dell’annata.
