Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Castello di Stefanago Mischiabacche Rosso 2023

Castello di Stefanago Mischiabacche Rosso 2023

Prezzo di listino €14,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 2

Quantità

🍷 Castello di Stefanago Mischiabacche Rosso 2023

Castello di Stefanago Mischiabacche Rosso 2023 è un vino rosso vivace e autentico, prodotto a Borgo Priolo (Oltrepò Pavese) tra i 400 e i 450 m s.l.m. su terreni mischi di sabbia, limo e argilla. L’azienda è certificata BIO e aderisce ai principi della viticoltura naturale di VinNatur. Questo vino è disponibile su www.ilsuccoduva.it

🌿 Pratiche di coltivazione

Coltivazione in agricoltura biologica, con lavorazioni manuali e potatura a Guyot sugli impianti di Croatina, Merlot, Uva Rara (vigne di ca. 25 anni). Le fermentazioni avvengono spontaneamente con lieviti indigeni, senza filtrazioni, per rispettare l’espressività delle uve. Il blend viene ottenuto per fermentazione integrata delle varietà raccolte in sequenza.

🔬 Caratteristiche tecniche

Denominazione: Provincia di Pavia IGP Rosso
Uvaggio: Croatina, Merlot, Uva Rara
Vinificazione: Diraspapigiatura, contatto con bucce per alcuni giorni, fermentazione congiunta in acciaio
Affinamento: Maturazione in acciaio con travasi e imbottigliamento in primavera
Gradazione alcolica: 13,5% Vol
Produzione: circa 8.000 bottiglie/anno

👁️👃👄 Note di degustazione

👁️ Rosso rubino con riflessi violacei
👃 Profumo fruttato, ampio e floreale
👄 Al palato risulta morbido, equilibrato, con finale lungo e piacevolmente persistente

🍽️ Abbinamenti gastronomici

Abbinamenti semplici:

  • Pasta al ragù bianco

  • Arrosto di maiale con erbe aromatiche

  • Tagliere di salumi misti

  • Parmigiana di melanzane

Abbinamento particolare:

  • Polpette di lenticchie e spezie

  • Lasagnetta di funghi e formaggio di montagna

  • Involtini di tacchino con prugne

  • Crostata salata di cipolle caramellate e pecorino

✨ Curiosità

Il nome “Mischiabacche” richiama il blend tradizionale delle diverse varietà raccolte in sequenza. La fermentazione integrale accentua la freschezza e l’equilibrio, una scelta pensata per esprimere il carattere autentico del terroir.

Disponibile su ILSUCCODUVA.IT

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)