Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Col d'Orcia - Brunello di Montalcino 2016 | DOCG

Col d'Orcia - Brunello di Montalcino 2016 | DOCG

Prezzo di listino €73,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €73,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di SPEDIZIONE STANDARD gratuite per ordini superiori a 59€.

Scorte ridotte: ne restano 1

Un vino rosso elegante e strutturato, espressione autentica del territorio di Montalcino, prodotto nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni.

Zona di coltivazione

Questo Brunello proviene dai vigneti di Col d'Orcia, situati sul versante sud di Montalcino, in Toscana, con vista sul fiume Orcia. I terreni, di origine pliocenica, sono composti da suoli franco-argillosi, ricchi di calcare attivo e ben drenati, ideali per la coltivazione del Sangiovese.

Pratiche di coltivazione

Col d'Orcia è una delle più grandi aziende biologiche della Toscana, con 142 ettari di vigneti certificati biologici e in conversione biodinamica. L’annata 2016 è stata caratterizzata da condizioni climatiche ideali, con un’estate dalle significative escursioni termiche, che hanno favorito la perfetta maturazione delle uve.

Caratteristiche tecniche

  • Uvaggio: 100% Sangiovese
  • Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 18-20 giorni a temperature inferiori ai 28°C, in vasche di acciaio progettate per massimizzare l’estrazione delicata di tannini e colore.
  • Affinamento: 4 anni complessivi, di cui 3 in botti di rovere di Allier e Slavonia da 25, 50 e 75 hl, seguiti da almeno 12 mesi di affinamento in bottiglia.
  • Gradazione alcolica: 14,5%

Note di degustazione

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
  • Profumo: Complesso e avvolgente, con sentori di frutti rossi maturi, confettura di prugna, note di tostatura e un tocco di vaniglia.
  • Gusto: Corposo ed equilibrato, con tannini raffinati e una piacevole freschezza. Il finale è lungo, fruttato e persistente.

Abbinamenti gastronomici particolari

Un vino che si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti:

  • Bistecca alla fiorentina: La struttura del vino sostiene la succulenza della carne.
  • Cinghiale in umido: La complessità del vino esalta i sapori intensi della selvaggina.
  • Pecorino toscano stagionato: L’acidità e i tannini del vino bilanciano la sapidità del formaggio.

Curiosità

Col d'Orcia, situata nella storica zona di Sant'Angelo in Colle, è una delle aziende più rinomate di Montalcino per il suo impegno nella produzione biologica. La filosofia aziendale mira a valorizzare il territorio e a produrre vini che riflettano al meglio l’essenza del Sangiovese.

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)