Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Domain du Petit Bouchon PSG 2022

Domain du Petit Bouchon PSG 2022

Prezzo di listino €21,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €21,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 6

Quantità

🍷Domain du Petit Bouchon PSG 2022

Domain du Petit Bouchon PSG 2022 è un rosso naturale e conviviale, prodotto a Saint-Pierre, in Alsazia, da Vincent Larcelet. I vigneti si trovano su suoli sabbiosi e limosi, a circa 250 metri di altitudine, in un contesto collinare e ventilato che favorisce l’equilibrio tra freschezza e maturità.

🏷️ Domain du Petit Bouchon PSG 2022

🌿 Pratiche di coltivazione

Agricoltura biodinamica non certificata, con lavorazioni manuali, inerbimento spontaneo e trattamenti naturali. Domaine du Petit Bouchon PSG 2022 è vinificato senza solfiti aggiunti, né filtrazioni, secondo uno stile puro e artigianale.

🔬 Caratteristiche tecniche

Denominazione: Vin de France
Uve: blend di pinot noir, gamay e altre varietà locali
Vinificazione: fermentazione spontanea in vasche aperte
Affinamento: in acciaio e botti usate
Gradazione alcolica: 12%

👁️👃👄 Note di degustazione

👁️ Rosso rubino chiaro e brillante
👃 Frutti rossi croccanti, pepe bianco, erbe aromatiche
👄 Agile, fresco, con tannini leggeri e una beva irresistibile

🍽️ Abbinamenti gastronomici

  • Salumi artigianali
  • Formaggi a pasta molle
  • Pollo arrosto alle erbe
  • Torta salata alle verdure
  • Abbinamento particolare: pasta ai funghi con crema di nocciole

✨ Curiosità

Domaine du Petit Bouchon PSG 2022 è una delle cuvée più versatili e gastronomiche di Vincent Larcelet. Il nome “PSG” è un gioco ironico che contrasta con lo stile umile e sincero del vino. La cantina lavora con passione e rispetto per la natura, ispirandosi alla scuola del Jura e alla filosofia di Jean-François Ganevat 

Disponibile su www.ilsuccoduva.it

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Based on 4 reviews
50%
(2)
25%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
25%
(1)
P
Paolo Bulli
Vino da ascoltare

Un vino che richiede attenzione molto piacevole quanto complicato da capire. Sicuramente qui il vigneron vuole farci conoscere la sua patria al meglio essensdo un vino pulito

M
Marco Benedetti
Piacevole

Vino di modesta struttura, facile ma nello stesso tempo complesso e particolare. Lo berrei di nuovo

C
Carlo Pietrantonio
Non il solito vino

Un vino da ascoltare, piacevole, non per tutti. A me è piaciutpo ascoltare e viaggiare nelle zone dei Vigneron e comprendere ciò che è la sua arte nel vino.

P
Peluso M.
Non proprio il mio vino preferito

Purtroppo, la mia esperienza con questo vino è stata deludente. Il gusto è marcatamente acido, il che ha reso difficile apprezzarlo. Il vino è privo di tannini quindi è privo di struttura e complessità.

Grazie della sua recensione Peluso M.

Ci dispiace che questa bottiglia non sia stata di suo gradimento, sicuramente questo vino non è per tutti i palati, soprattutto per chi è abituato a vini tradizionali.

Le consiglio comunque di scriverci nella chat che trova in basato a destra se ha dubbi o vuole avere conferma se il vino è per il suo palato.

Buon vino