Forti del Vento - Maia 2022
Forti del Vento - Maia 2022
Condividi con gli amici
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
🟢 Forti del Vento - Maia 2022
🌍 Zona di coltivazione
Forti del Vento - Maia 2022 nasce a Castelletto d’Orba, in località Villa Paradiso, nell’Alto Monferrato (Piemonte). I vigneti si trovano su colline a circa 300 m s.l.m., con suoli argillosi e calcarei, esposti a sud-est e coltivati seguendo le curve di livello (girapoggio).
🌱 Pratiche di coltivazione
Agricoltura biodinamica e certificata biologica. L’azienda è associata a VinNatur. Nessun uso di prodotti chimici, vendemmia manuale, fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica, filtrazione o aggiunta di solfiti.
⚙️ Caratteristiche tecniche
Uvaggio: 100% Cortese
Vinificazione: fermentazione spontanea sulle bucce in acciaio
Affinamento: in acciaio, senza travasi forzati
Gradazione alcolica: circa 12%
Solfiti: non aggiunti
Lieviti: indigeni
Produzione: artigianale, a tiratura limitata
👁️👃👄 Note di degustazione
👁️ Giallo dorato intenso, leggermente velato
👃 Profumi di fiori secchi, scorza d’agrumi, erbe officinali
👄 Fresco, sapido, con tannino delicato e finale asciutto e persistente
🍽️ Abbinamenti gastronomici
🥗 Insalata di farro con verdure grigliate e feta
🧀 Formaggi caprini freschi o leggermente stagionati
🐟 Ceviche di pesce bianco con lime e coriandolo
🍄 Tortino di funghi e patate con timo
🧭 Curiosità
Il nome “Maia” è un omaggio a un’amica cara dei vignaioli. Il vino nasce da vecchie vigne di Cortese recuperate e reinterpretate in chiave naturale, con una macerazione sulle bucce che ne esalta il carattere territoriale.
