Nicola Gatta - 40 Lune
Nicola Gatta - 40 Lune
Condividi con gli amici
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un vino spumante Metodo Classico che incarna l’essenza autentica della Franciacorta orientale, esaltando il terroir unico delle colline bresciane.
Zona di coltivazione
Le uve provengono dai vigneti situati tra Gussago e Cellatica, nella Franciacorta orientale, in provincia di Brescia, Lombardia. A circa 400 metri sul livello del mare, questi vigneti si trovano su suoli calcarei che conferiscono al vino una straordinaria freschezza e mineralità.
Pratiche di coltivazione
Nicola Gatta abbraccia i principi della biodinamica, con un’attenzione rigorosa alla sostenibilità. Non vengono utilizzati diserbanti o prodotti chimici di sintesi. La vinificazione è naturale, con fermentazioni spontanee e l’assenza di chiarificanti o stabilizzanti, per preservare l’integrità e la purezza del vino.
Caratteristiche tecniche
- Uvaggio: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, per preservare i caratteri varietali.
- Affinamento: 40 mesi sui lieviti, corrispondenti a "40 lune", che arricchiscono il profilo aromatico e donano complessità.
- Dosaggio: Extra Brut (senza zuccheri aggiunti).
- Gradazione alcolica: ~12,5%.
Note di degustazione
- Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage fine e persistente.
- Profumo: Eleganti note di agrumi, fiori bianchi e mandorla fresca, accompagnate da una sottile sfumatura minerale e crosta di pane.
- Gusto: Fresco, vivace e sapido, con una struttura equilibrata e una lunga persistenza che richiama le note agrumate e minerali percepite al naso.
Abbinamenti gastronomici
- Aperitivi raffinati: Perfetto per accompagnare ostriche, tartare di tonno o carpacci di pesce bianco.
- Piatti di mare: Si abbina egregiamente a crostacei, frutti di mare e risotti delicati come quello al limone e gamberi.
- Formaggi freschi o semi-stagionati: Ideale con caprini o formaggi a pasta molle di media stagionatura.
Curiosità
Nicola Gatta si distingue per la sua scelta coraggiosa di etichettare i propri vini come "Vino Spumante Metodo Classico", evitando la denominazione Franciacorta. Questa decisione riflette il desiderio di enfatizzare la purezza e l’artigianalità del suo lavoro, lontano dalle pratiche più convenzionali. I suoi vini sono un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica e sostenibile, capace di raccontare il territorio attraverso ogni sorso.
