Principe Corsini - Birillo 2020 | Costa Toscana IGT
Principe Corsini - Birillo 2020 | Costa Toscana IGT
Condividi con gli amici
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Zona e luogo preciso di coltivazione: I vigneti si trovano nella Tenuta Marsiliana, situata nel comune di Manciano, in provincia di Grosseto, nella regione della Maremma Toscana. Le viti sono allevate a cordone speronato semplice con una densità di 6.000 ceppi per ettaro e un’età media di oltre 20 anni.
Pratiche di coltivazione: La tenuta adotta metodi di agricoltura biologica certificata, con un approccio sostenibile e rispettoso dell'ambiente. In cantina, le fermentazioni sono condotte a temperatura controllata in tini di acciaio aperti per 14 giorni, seguite da una maturazione in barrique di secondo passaggio per 12 mesi.
Caratteristiche tecniche:
- Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Merlot.
- Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio aperti per 14 giorni.
- Affinamento: 12 mesi in barrique di secondo passaggio.
- Denominazione: IGT Costa Toscana.
- Gradazione alcolica: 14%.
Note di degustazione:
- Colore: Rosso rubino compatto con riflessi violacei.
- Profumo: Note di ribes nero, gelso, ciliegia e violetta, su uno sfondo di macchia mediterranea.
-
Gusto: Pieno e succoso, con freschezza in un corpo tonico ed equilibrato. Tannino raffinato e fruttato, con persistenza balsamica e fresca.
Abbinamenti gastronomici: Ideale con pasta all'uovo al ragù di agnello aromatizzato al ginepro.
Curiosità: Il "Birillo" è considerato un "mini-supertuscan", offrendo un'esperienza gustativa accessibile e piacevole, pur mantenendo le caratteristiche di potenza e profondità tipiche dei grandi vini tosca
Ho avuto il piacere di degustare il vino Birillo e ne sono rimasto colpito. Il profumo è avvolgente e invitante, e il gusto è deciso, con note marcate di ciliegia. La presenza di tannini offre una piacevole astringenza che bilancia perfettamente il sapore fruttato. Un vino davvero eccellente che consiglio vivamente a tutti gli appassionati.