Domaine Gramenon – La Vie On Y Est 2022 | AOC Valle del Rodano
Domaine Gramenon – La Vie On Y Est 2022 | AOC Valle del Rodano
Condividi con gli amici
Scorte ridotte: ne restano 6
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
🍷 La Vie On Y Est 2022 – Domaine Gramenon | Bianco della Valle del Rodano
La Vie On Y Est 2022 è un vino bianco elegante e naturale prodotto dal Domaine Gramenon, nel cuore della valle del Rodano, precisamente nella Drôme Provençale. Le vigne si trovano a 350 metri di altitudine su suoli di arenaria silicea e calcarea, modellati 12 milioni di anni fa dalle antiche maree marine. Questo terroir unico dona al vino struttura, profondità e una mineralità distintiva.
🌱 Pratiche di coltivazione
Il Domaine Gramenon coltiva le proprie uve secondo i principi dell’agricoltura biodinamica. Le parcelle destinate a La Vie On Y Est 2022 comprendono Viognier (60%) e Clairette (40%) da vigne di circa 30 anni, con una resa contenuta (40 hl/ha) per esaltare la purezza del frutto. Nella valle del Rodano, questo approccio consente di produrre vini autentici e rispettosi dell’ambiente.
🏅 Denominazione
AOC Côtes du Rhône Blanc
🍇 Uvaggio e vinificazione
Vitigni: 60% Viognier, 40% Clairette
Vinificazione: Vendemmia manuale con selezione in vigna. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique, senza controllo sistematico della malolattica.
Affinamento: 6 mesi in barrique, senza travasi
Gradazione alcolica: n.d.
👁️👃👄 Note di degustazione
👁️ Colore: Giallo paglierino brillante
👃 Profumo: Frutta a polpa bianca, fiori bianchi, accenti minerali
👅 Gusto: Fresco, strutturato e armonico, con lunga persistenza. Un bianco della valle del Rodano che si distingue per eleganza e autenticità.
🍽️ Abbinamenti gastronomici
Perfetto con pesce, frutti di mare, carni bianche e formaggi freschi. Il La Vie On Y Est 2022 esprime al meglio le sue qualità entro 2 anni dalla vendemmia.
✨ Curiosità
Il nome “La Vie On Y Est” riflette l’approccio del Domaine Gramenon, radicato nel rispetto per il suolo e l’equilibrio della natura. Un vino che parla il linguaggio biodinamico della valle del Rodano, tra tradizione e visione etica.

